Sistemi di spegnimento incendio
FirePro. “ VELEX “

Le statistiche riportano una allarmante incremento della frequenza di incendio di veicoli ; il problema, se non affrontato adeguatamente, può causare gravi conseguenze. Il rischio di incendio dei veicoli che operano giornalmente per molte ore di servizio è elevato e rappresentato dalle diverse tipologie di carburanti (liquidi, gas liquefatti, gassosi), oli lubrificanti, grassi lubrificanti, e fluidi idraulici.
Le conseguenze di un incendio di un veicolo sono le costose riparazioni e sostituzioni di attrezzature di bordo di elevato valore, tempi di fermo macchina e in molti casi la totale perdita del veicolo; ancora peggio, può provocare gravi lesioni agli operatori del veicolo o ai passeggeri. Nella maggior parte dei veicoli, gli incendi si innescano nel vano motore e/o nelle aree circostanti.
FirePro. leader mondiale per la protezione antincendio industriale, ha sviluppato “VELEX”, SISTEMA DI SOPPRESSIONE INCENDIO PER VEICOLI, per proteggere i vani motore e aree specifiche dei veicoli.
Velex è l’unico dispositivo di spegnimento incendio per vani motore attualmente in commercio NON PRESSURIZZATO ; non necessita di bombole contenenti
gas compressi utilizzati come agente propellente per l’agente estinguente incendi.
Il sistema FirePro. è composto da un serbatoio cilindrico contenente l’agente estinguente premiscelato e da un sistema a pistone, che scorre nel cilindro, per erogare l’agente estinguente. Il gas propellente, che spinge il pistone, è generato al momento della attuazione del sistema Velex, a mezzo di un generatore di gas. All’attivazione del sistema Velex, il generatore di gas, attuato da un comando del pannello di rilevazione incendi, genererà azoto e aerosol condensato nella camera di accumulo del serbatoio cilindrico. Il conseguente aumento di pressione provocherà il movimento del pistone che spingerà l’agente estinguente liquido biodegradabile nelle tubazioni di distribuzione che alimentano gli ugelli di scarica posizionati nel vano motore.
Riferimenti normativi vigenti nella Repubblica Italiana
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO PER VANI MOTORE DI VEICOLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE M2 o M3
(AUTOBUS e MEZZI DI TRASPORTO DI PERSONE)
Regolamento N° 107 della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE)
Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli di categoria M2 e M3.
CAMPO DI APPLICAZIONE
- Il presente regolamento si applica a tutti i veicoli a un piano, a due piani, rigidi o snodati delle categorie M2 o M3 (1). * OMISSIS *
CATEGORIE VEICOLI
- Categoria M2 : veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t
- Categoria M3 : veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t
CLASSIFICAZIONE AUTOBUS
Gli autobus sono classificati in relazione alla capacità di trasporto (MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – Decreto Ministeriale 20 giugno 2003, che ha recepito la Direttiva 2001/85/CE)
Autobus con più di 22 posti (oltre al conducente):
- Classe I: Veicoli costruiti con zone destinate ai passeggeri in piedi
- Classe II: Veicoli destinati principalmente al trasporto di passeggeri seduti, progettati in modo da poter trasportare passeggeri in piedi nella corsia e/o in zona apposita
Per informazioni